© 2024 Caiframe Srl. All Rights Reserved.
Communication by NAXA

Come scegliere infissi in legno alluminio per proteggersi dal caldo

È difficile non notare come, negli ultimi anni, le estati siano diventate sempre più torride, con temperature che spesso superano i 35 °C per lunghi periodi. Con un cambiamento climatico così gravoso ed evidente, l’efficienza energetica degli edifici è ormai un fattore irrinunciabile - e non solo durante l’inverno: anche proteggersi dal caldo estivo è una priorità, sia per il benessere abitativo che per contenere i consumi legati alla climatizzazione.

Gli infissi sono tra gli elementi più strategici per mantenere l’abitazione fresca e confortevole anche nelle giornate più afose, poiché proprio finestre e portefinestre rappresentano i principali varchi attraverso cui il calore esterno penetra negli ambienti.

Scegliere finestre a risparmio energetico, ossia progettate per offrire un buon isolamento sia d’inverno che d’estate, è dunque fondamentale. In questo senso, gli infissi in legno alluminio rientrano tra le soluzioni più performanti: il legno garantisce un naturale isolamento termico; l’alluminio all’esterno protegge dalle intemperie e riflette parte del calore solare.

Caiframe ha fatto di questa combinazione il cuore della sua proposta, con una gamma di soluzioni eleganti, tecnologicamente avanzate e nate per migliorare il comfort abitativo in ogni stagione.

Perché scegliere infissi legno alluminio per contrastare le alte temperature

Quando si parla di infissi a risparmio energetico, si pensa spesso alla stagione invernale e al contenimento delle dispersioni di calore. Tuttavia, anche durante l’estate un serramento performante può davvero fare la differenza. Come accennato, gli infissi in legno alluminio si rivelano molto efficaci per schermare l’abitazione dal caldo esterno, migliorando il comfort interno senza dover ricorrere eccessivamente all’uso di condizionatori.

La ragione della loro performance è legata essenzialmente alla “comunione” tra i materiali che li compongono. Il legno, impiegato nella parte interna del profilo, è un materiale vivo e naturalmente isolante: non si surriscalda, regola in modo naturale l’umidità degli ambienti e contribuisce a mantenere una temperatura interna più stabile anche durante le ore più calde del giorno. All’esterno, il rivestimento in alluminio agisce come uno scudo protettivo: è resistente ai raggi UV, all’usura, alle alte temperature e agli agenti atmosferici, non richiede manutenzione e può essere personalizzato nella texture e nei colori per adattarsi all’estetica di qualunque edificio.

Insieme, legno e alluminio creano così un sistema sinergico che riduce l’ingresso del calore solare e migliora sensibilmente l’efficienza energetica estiva (oltre che invernale), contribuendo a un’abitazione più sostenibile e piacevole da vivere.

Serramenti: le performance tecniche da valutare in estate

Per affrontare al meglio le alte temperature estive, è necessario considerare alcune prestazioni tecniche chiave dell’infisso che influenzano il comfort abitativo e il consumo energetico. I serramenti ad alta performance come gli infissi legno alluminio (per loro natura a risparmio energetico), offrono vantaggi misurabili anche nei mesi più caldi.

Tra i parametri più rilevanti c’è la trasmittanza termica Uw, che indica quanta energia (calore o freddo) passa attraverso l’infisso. Tanto più il valore Uw è basso, maggiore sarà la capacità dell’infisso di isolare l’ambiente interno. I modelli Caiframe possono ad esempio raggiungere valori fino a 0,9 W/m²K, contribuendo a ridurre l’uso dei climatizzatori e quindi i costi in bolletta.

Anche lo spessore del vetro gioca un ruolo di primo piano: l’utilizzo di vetri tripli selettivi aiuta a schermare i raggi solari, lasciando passare la luce ma non il calore. In estate, ciò si traduce in interni più freschi e naturalmente luminosi.

Il sistema di guarnizioni e le chiusure ermetiche sono ulteriori elementi determinanti, poiché impediscono le infiltrazioni d’aria calda e garantiscono una tenuta costante nel tempo, a vantaggio sia del comfort che del silenzio.

Infine, è sempre consigliabile affidarsi a prodotti certificati da enti internazionali indipendenti, che verificano le reali prestazioni termoacustiche e strutturali degli infissi.

Infissi in legno alluminio: design e comfort tutto l’anno

Scegliere gli infissi legno alluminio Caiframe significa abbracciare un’estetica raffinata con la garanzia di massima efficienza. Le collezioni a marchio includono finestre legno alluminio di design, caratterizzate da linee ricercate, finiture personalizzabili e un cuore tecnologico che affronta al meglio ogni stagione.

In estate, questi infissi si dimostrano veri alleati contro il caldo, garantendo comfort abitativo, silenzio e salubrità agli spazi indoor.

Ray: il profilo minimal per proteggersi con stile

Essenzialità e leggerezza definiscono il design invisibile di Ray, sistema in legno alluminio ideale per ambienti moderni e luminosi. Le sue sezioni ridotte - solo 45 mm per l’anta a battente e 38 mm per la scorrevole - garantiscono una superficie vetrata straordinariamente ampia, che lascia penetrare la luce mantenendo il calore all’esterno.

Grazie a un’efficienza termica fino a Uw 0,9 W/m²K e a un abbattimento acustico fino a 50 dB, Ray è perfetto per edifici ad alte prestazioni energetiche, come le case passive. In più, il suo profilo minimale si adatta con discrezione all’architettura, regalando un elevato impatto estetico.

Evolve: il comfort che guarda al futuro

Evolve è l’infisso legno alluminio che coniuga il meglio dei due materiali per offrire un comfort abitativo avanzato. L’anta a scomparsa elimina le cornici visibili, ampliando l’area vetrata e valorizzando la luminosità naturale. Il legno interno regola temperatura e umidità, mentre l’alluminio esterno protegge dagli agenti atmosferici e dai raggi UV.

Il design deciso, caratterizzato da tagli netti e marcati contrasti architettonici, si inserisce alla perfezione in contesti di stile contemporaneo. In più, le performance di Evolve garantiscono una trasmittanza termica fino a Uw 1.0 W/m²K, con vetri fino a 46 mm.

Solid: resistenza, versatilità e isolamento

La finestra in legno alluminio Solid si distingue per la sua robustezza e flessibilità. Disponibile in versioni simmetriche e asimmetriche, è ideale per chi cerca infissi in legno alluminio progettati per resistere al caldo intenso e alla luce diretta, mantenendo allo stesso tempo una forte identità estetica.

L’ottimale isolamento termoacustico è garantito da materiali selezionati e dettagli costruttivi curati. A completare la proposta, un’ampia gamma di personalizzazioni cromatiche per adattarsi a ogni tipo di progetto.

Royal: la raffinatezza estetica incontra la performance

Concepito in particolare per edifici storici e ambienti classici, il modello Royal interpreta in chiave barocca l’eleganza dell’infisso legno alluminio. Le linee scolpite e le finiture pregiate si uniscono a prestazioni tecniche elevate, rendendo questo serramento estremamente performante anche nei mesi più caldi.

Il rivestimento in alluminio esterno garantisce protezione dagli agenti atmosferici senza alterare l’identità architettonica originale; la trasmittanza termica fino a 0,9 W/m²K ne conferma la validità tecnica; l’elevata possibilità di personalizzazione lo rende adatto a restauri conservativi e abitazioni di pregio.

Finestre legno alluminio Caiframe: i vantaggi di una scelta su misura

Scegliere infissi in legno alluminio Caiframe significa investire in soluzioni progettate per rispondere alle attuali esigenze estetiche, funzionali e climatiche degli immobili. Ogni modello del brand è infatti completamente personalizzabile, con un’ampia varietà di colori, finiture, maniglie e sistemi di apertura concepiti per adattarsi al carattere di ogni spazio e alla visione di architetti e progettisti.

Questo approccio flessibile si traduce in una piena integrazione con l’ambiente circostante, anche in abitazioni esposte a climi particolarmente sfidanti o soggette a forti escursioni termiche. Il risultato è un comfort costante in ogni stagione, una lunga durata nel tempo e una sostanziale assenza di manutenzione: il legno è adeguatamente protetto grazie ai trattamenti Caiframe a basso impatto ambientale, l’alluminio non si deteriora, e l’infisso mantiene nel tempo le proprie caratteristiche prestazionali e formali.

L’importanza di sostenibilità e benessere abitativo

Per concludere, è importante dedicarsi a una riflessione sulla sostenibilitàun tema centrale nell’identità aziendale di Caiframe, che sceglie di promuovere una filiera responsabile e orientata al rispetto dell’ambiente.

Tutti i serramenti sono realizzati utilizzando legno lamellare proveniente da foreste certificate, gestite in modo sostenibile per garantire il ricambio naturale delle risorse. Le vernici impiegate sono a base d’acqua, prive di solventi nocivi, per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità dell’aria negli ambienti interni. A questo si aggiunge l’efficienza di cicli produttivi a basso impatto, che contengono i consumi energetici e le emissioni senza rinunciare a standard qualitativi elevati.

Gli infissi Caiframe si dimostrano quindi una scelta consapevole, che coniuga il benessere di chi abita con la tutela del pianeta.

Scopri l’intera gamma prodotti e lasciati guidare nella scelta del modello più adatto alle esigenze della tua casa.

Iscriviti alla nostra newsletter!

*Tutti i campi sono obbligatori per poter iscriversi alla newsletter.

Nome
Newsletter
Privacy