Luce, materia, design: l'innovativa finestra tutto vetro
Caiframe è tra i vincitori della settima edizione degli Awards del Serramento, l’evento nazionale che celebra le migliori innovazioni, prodotti e soluzioni nel settore dei serramenti, del vetro e dei componenti edilizi.
Nel corso della cerimonia, tenutasi lo scorso 1° ottobre nella splendida cornice di Palazzo Gnudi di Bologna, l’innovativo modello RAY ha ottenuto il prestigioso Premio Giuria nella categoria Legno – Sistemi e prodotto finito, confermandosi come una delle espressioni più avanzate del design contemporaneo applicato al serramento.
Organizzati da DBInformation e dalla redazione di GuidaFinestra, gli Awards del Serramento sono considerati un importante punto di riferimento per il comparto, poiché offrono un’occasione di incontro e confronto tra architetti, progettisti e aziende che condividono la stessa visione di innovazione, qualità e sostenibilità.
La giuria dell’evento — composta da esperti del settore, designer e ingegneri — ha riconosciuto in RAY una sintesi eccellente tra ricerca tecnologica, cura artigianale e design minimale.
RAY è il primo sistema legno-alluminio Minimal View con profilo interno in vero legno lamellare, che unisce calore materico e rigore formale in un design essenziale e contemporaneo. Le sue linee pulite e la superficie vetrata estesa amplificano la luce naturale, massimizzandone l’ingresso negli ambienti indoor e creando una formidabile continuità visiva tra interno ed esterno.
Con una trasmittanza termica fino a 0,71 W/m²K, un abbattimento acustico che raggiunge i 45 dB e una profondità di anta di soli 45 mm nella versione rasomuro (che si riducono addirittura a 38 mm nella versione scorrevole alzante), RAY incarna l’ideale equilibrio tra comfort abitativo, efficienza energetica e pulizia formale.
Il riconoscimento ottenuto agli Awards del Serramento 2025 rappresenta per Caiframe una conferma del proprio impegno nel promuovere una nuova concezione di serramento: non più elemento meramente funzionale, ma anche architettonico, in cui design, performance e sostenibilità dialogano per migliorare la qualità complessiva dell’abitare contemporaneo.
A seguire: il servizio che il TG del Serramento ha recentemente dedicato a RAY.